
- Questo evento è passato.
Terza edizione della manifestazione “Strade dello zafferano di Sardegna DOP”
25 Ottobre 2019 / 16:00 - 17 Novembre 2019 / 20:00

Venerdì 25 ottobre 2019 a Villanovafranca si inaugura la terza edizione della manifestazione “Strade dello Zafferano di Sardegna DOP“, l’evento nato per promuovere la produzione dello Zafferano di Sardegna DOP nei paesi che ne sono gli unici coltivatori autorizzati per la Denominazione d’Origine Protetta DOP: Turri, SanGavino e Villanovafranca.
Ad aprire la manifestazione sarà il convegno “Zafferano – La spezia della felicità, dall’antichità ad oggi”, che si svolgerà dalle ore 16 al Museo Su Mulinu in Piazza Risorgimento 6 a Villanovafranca, con gli interventi dell’antropologa e giornalista Alessandra Guigoni, e della Biologa specializzata in Scienza dell’alimentazione genetica Domenica Anna Obinu. E in chiusura l’immancabile degustazione del prodotto, guidata dalle aziende del territorio.
I territori di Villanovafranca, Turri e San Gavino, tra la Marmilla e il Medio Campidano, rappresentano oggi gli unici areali in cui è possibile coltivare lo Zafferano di Sardegna DOP, certificandone la qualità con la Denominazione di Origine Protetta.
La programmazione le “Strade dello Zafferano di Sardegna DOP” è una manifestazione nata tre anni fa, ideata e coordinata dal Consorzio turistico della Marmilla “Sa Corona Arrùbia“. L’edizione 2019 prevede una giornata di eventi in ogni paese, con incontri e occasioni di racconto e promozione dell’oro giallo di Sardegna: a San Gavino il 3 novembre (Strade dello Zafferano di Sardegna DOP San Gavino), a Turri il 10 novembre (Strade dello Zafferano di Sardegna DOP Turri), e a chiudere nuovamente a Villanovafranca il 17 novembre 2019 (Strade dello Zafferano di Sardegna DOP Villanovafranca).
Per maggiori informazioni il contatto è quello della pagina Facebook Strade dello Zafferano di Sardegna DOP