
- Questo evento è passato.
Terza edizione della “Sagra del Civraxiu” a Sanluri
29 Settembre 2019 - 30 Settembre 2019

Domenica 29 settembre 2019 a Sanluri la terza Sagra de Su Civraxiu, che è un PAT della Sardegna.
La Sagra del Civraxiu si inserisce nella XXIV edizione della Festa del Borgo “Arti, mestieri e tradizioni”, promossa daI Comune di Sanluri e dalla Pro Loco per promuovere e riscoprire l’antica ospitalità contadina nel centro storico del paese caratterizzato dai tipici loggiati campidanesi. Il lavoro contadino quindi ma anche gli antichi sapori di un tempo e gli antichi passatempo: i bambini che giocano per strada, il carretto trainato dall’asinello, le botteghe di una volta.
La storia de Su Civraxiu, un pane tipico del Campidano di Cagliari ma prodotto e diffuso su tutto il territorio sardo, viene approfondita dal Museo del Pane e della panificazione del Civraxu, inaugurato tre anni fa e tappa immancabili della Festa del Borgo.
Tanti anche i laboratori dedicati alla lavorazione del Civraxiu proposti da Comune e Pro Loco in collaborazione con l’Agenzia Laore, e che proprio al museo del pane, si susseguiranno per l’intera giornata del 29 settembre. La partecipazione è gratuita.
I LABORATORI DEDICATI AL CIVRAXIU
(i laboratori si ripeteranno nel pomeriggio)
- dalle ore 9.00 alle ore 9.45
Il frumento duro e frumento tenero, gli sfarinati che si ottengono dalla macinazione e gli ingredienti principali nella panificazione tradizionale
- dalle ore 10.00 alle ore 10.45
La lievitazione e la fermentazione, rigenerare il lievito madre e creare da zero un lievito naturale - dalle 11.00 alle 11.45
Le principali fasi della panificazione tradizionale: le tre lavorazioni, la prima lievitazione, la spezzatura e modellatura, la seconda lievitazione e cenni sulla cottura (senza dimostrazione pratica) - dalle 12.00 alle 12.30
La degustazione guidata e sensoriale del pane
Per maggiori informazioni il contatto è quello del Comune di Sanluri e dell’evento Facebook Festa del Borgo 2019
(foto di ricettedisardegna.it)