Su Casu in Filixi. A Seùlo la festa del “formaggio in felce”
Seulo via Roma, 91, SeuloIl 13-14 luglio 2019 Seùlo rende omaggio ad una produzione agroalimentare centenaria e unica “Su Casu In Filixi”. L’iniziativa è alla sua decima edizione ed è organizzata dall’Ecomuseo Flumendosa Seulo e dall’Associazione culturale Su Scusorgiu ONLUS, con il patrocinio del Comune di Seulo e dell’AT ProLoco Seulo. Il programma della due giorni dedicata al formaggio in felce prevede per sabato 13 luglio un momento di confronto […]
Appetitosamente 2019. A Siddi il Festival regionale del buon cibo
Siddi Piazza L. Da Vinci, SiddiDal 25 al 28 luglio 2019 a Siddi la quattordicesima edizione di "Appetitosamente", il Festival regionale del buon cibo in Sardegna. L'edizione 2019 è organizzata dal Comune di Siddi, dalla Cooperativa Villasilli e dall'Associazione CulturalMente 2.0, con il contributo di tutta la comunità locale e di Slow Food Sardegna. Dal 2006 il Festival Appetitosamente, ideato dal Comune di Siddi, dalla […]
Sagra de Sos Pipiriolos. A Montresta la festa della pasta che suona
Seulo via Roma, 91, SeuloIl 27 luglio 2019 a Montresta la Sagra de Sos Pipiriolos (i pifferi), la pasta che suona, un'antica produzione tradizionale della Sardegna - che però non è al momento nell'elenco regionale dei PAT Prodotti Agroalimentari Tradizionali. Gli ingredienti per la preparazione de Sos Pipiriolos sono semola di grano duro, acqua e sale. L'impasto deve risultare compatto e non morbido, la pasta […]
A Morgongiori la XXV^ Sagra delle Lorighittas
Morgongiori MorgongioriIl 3 e 4 agosto 2019 a Morgongiori la venticinquesima edizione della Sagra delle Lorighittas, la pasta tipica morgongiorese che è un PAT di pasta della Sardegna. Le Lorighittas vengono valorizzate con una promozione che le vede ormai protagoniste delle principali fiere e degustazioni nazionali e internazionali legate ai prodotti tipici locali. Ed è da venticinque anni che ogni […]
A Sadali la XXVI^ Sagra dei Culurgionis
SadaliIl 3 e 4 agosto 2019 a Sadali la ventiseiesima edizione della Sagra dei Culurgionis. I Culurgionis sono sono un prodotto a base di pasta fresca con forma a fagottino chiuso a mano che racchiude un ripieno costituito da una ripieno di patate fresche o disidratate in fiocchi, formaggi, grassi vegetali e/o animali, aromi. La chiusura del fagottino ricorda una […]
Sagra de Sos Andarinos de Usini
Usini piazza Europa, UsiniIl 10 agosto 2019 a Usini la XX^ Sagra de Sos Andarinos, un'antica pasta tradizionale tipica del paese di Usini in Provincia di Sassari. Slow Food Italia ha inserito gli Andarinos nella sua Arca del Gusto, una raccolta di più di 5000 prodotti che appartengono alla cultura, alla storia e alle tradizioni di tutto il pianeta. Gli splendidi Andarinos attualmente […]
XIII Sagra de “Su trigu” a Sardara
Sardara Piazza Emilio Lussu, SardaraIl 31 agosto e il 1° settembre 2019 a Sardara la tredicesima Sagra de Su Trigu, organizzata dalla Pro Loco di Sardara nell'ambito dei festeggiamenti del paese per la festa di San Gregorio. Il programma prevede laboratori e incontri dedicati alla produzione del grano e dei suoi derivati: pani e paste tradizionali del territorio. Si inizia sabato 31 agosto con […]
A Villanoforru XXIII edizione della Sagra de sa “Simbua frita cun Satitzu”
Villanovaforru VillanovaforruIl 14 e 15 settembre 2019 a Villanovaforru la ventitresima edizione della Sagra de Sa Simbua Frita cun Satitzu, un piatto povero tipico del paese della Marmilla, che è un PAT della Sardegna. La XXIII Sagra de Sa Simbua frita cun Satitzu si inserisce nella XIV edizione della manifestazione “Mestieri, saperi e sapori del passato”, promossa daI Comune di […]
Terza edizione della “Sagra del Civraxiu” a Sanluri
Sanluri SanluriDomenica 29 settembre 2019 a Sanluri la terza Sagra de Su Civraxiu, che è un PAT della Sardegna. La Sagra del Civraxiu si inserisce nella XXIV edizione della Festa del Borgo “Arti, mestieri e tradizioni”, promossa daI Comune di Sanluri e dalla Pro Loco per promuovere e riscoprire l'antica ospitalità contadina nel centro storico del paese caratterizzato dai tipici […]
“Aspettando AgriCultura” il 29 settembre al festival Smart Cityness a Cagliari
ArtaRuga via San Saturnino 13, Cagliari? #AspettandoAgricultura Il 29 settembre 2019 alle ore 19 QualityFind presenta l'evento "Agricultura" alla VI^ edizione del festival Smart Cityness a Cagliari (via San Saturnino 13, Coworking Artaruga). "Aspettando Agricultura" sarà una breve presentazione dell'evento con un mini laboratorio che metterà in luce alcuni aspetti legati alle reti territoriali e alla mappatura geografica dell’agroalimentare di qualità in Sardegna. La presentazione […]