Su Casu in Filixi è un Prodotto Agroalimentare Tradizionale PAT della Sardegna.
Si tratta di una pasta molle aromatizzata dalle foglie della pianta, che lasciano sulla pasta le loro impronte: il disegno del ramo della felce. Si tratta di una preparazione unica, tramandata a voce di generazione in generazione nei territori di Seùlo, Olzài, Esterzili, Villagrande Strisàili, Seùi e Ussàssai.
“Su Casu in Filixi” si produce con il latte estivo di capre e pecore: munto, filtrato e versato in “su caddàrgiu”, nel quale di andrà a sciogliere il caglio di capretto o agnello. Dopo circa mezz’ora compare la cagliata e si preparano le forme con teli di lino o cotone e foglie di felce, sulle quali adagiata la cagliata in strati sottili, alternata alle foglie per 4, 5 volte. A conclusione si ripiega il telo legandolo alle estremità, e si appende a far scolare il siero.
Dopo qualche ora il formaggio è pronto all’assaggio, fresco e dal caratteristico sapore muschiato di felci.